Si è concluso ieri l'importante evento che ogni anno ci dà appuntamento in piazza a Firenze, per fare una riflessione etica e critica su un diverso approccio con le energie e gli oggetti di consumo. Proprio questi ultimi possono essere fonte di ispirazione per creazioni originali ed artistiche di nuovi modelli di vestiti o se preferiamo sculture dato che spesso, risulta un pò complicata l'indossabilità. In queti casi però risulta più evidente il messaggio che questi lavori fatti da giovani artisti vogliono lanciarci. Anche la sola estetica di questi manufatti ci fa capire che tutto quello che oggi buttiamo in discarica, non fa altro che alimentare economie sotterranee sconosciute ai più di noi, mentre è possibilissimo recuperare e riutilizzare in svariati modi. Come spesso l'azione artistica sa fare, arriva in anticipo con delle risposte concrete ai problemi che in realtà di contenuto artistico hanno ben poco! Le tonnellate di scarti che le stesse fabbriche di oggetti e suppellettili producono e trasportano in discarica, acquistano oggi un nuovo valure per noi che, prendendo coscienza delle loro possibili altre funzioni, ne faremo parte delle nostre identità.
I lavori presenti in questa presentazione video sono solo alcuni risultati di un laboratorio che sempre più coinvolge, informa, crea.
Contattate senza esitare Etraarte per qualsiasi domanda ed informazione su questo progetto di Angela Nocentini.
Gianfranco Masi
ETRA ART E è un concetto che prende forma in un Art MAGAzine... Artisti, Teorici, Autori, Designer, Creativi, sono invitati a contribuire ad un'atmosfera che capovolge ogni volta il tema trattato.
INVIATECI I VOSTRI CONCETTI GRAFICI, PARLATECI DEI VOSTRI PROGETTI CREATIVI, SEGNALATECI GLI EVENTI CHE PIU' VI SEMBRANO INTERESSANTI E COINVOLGENTI.
La redazione di Etraarte ricerca collaboratori che hanno voglia come noi di partecipare, sviluppare ed arricchire con nuove idee, progetti questo giovane progetto editoriale.
In particolare siamo alla ricerca di gente attiva e spontanea da qualsiasi parte del mondo che abbia voglia di parlare, scrivere, creare nuovi contenuti che, con i più diversi linguaggi espressivi siano culturalmente validi a continuare un confronto tra chi crede che la creatività sia un mezzo per vivere meglio.

INVIATECI I VOSTRI CONCETTI GRAFICI, PARLATECI DEI VOSTRI PROGETTI CREATIVI, SEGNALATECI GLI EVENTI CHE PIU' VI SEMBRANO INTERESSANTI E COINVOLGENTI.
La redazione di Etraarte ricerca collaboratori che hanno voglia come noi di partecipare, sviluppare ed arricchire con nuove idee, progetti questo giovane progetto editoriale.
In particolare siamo alla ricerca di gente attiva e spontanea da qualsiasi parte del mondo che abbia voglia di parlare, scrivere, creare nuovi contenuti che, con i più diversi linguaggi espressivi siano culturalmente validi a continuare un confronto tra chi crede che la creatività sia un mezzo per vivere meglio.

lunedì 23 aprile 2007
l'arte del riciclo
Pubblicato da
Mausit - art concept graphic
alle
10:38
Etichette: laboratorio, progetto morfosi, riciclo
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento