ETRA ART E è un concetto che prende forma in un Art MAGAzine... Artisti, Teorici, Autori, Designer, Creativi, sono invitati a contribuire ad un'atmosfera che capovolge ogni volta il tema trattato.

INVIATECI I VOSTRI CONCETTI GRAFICI, PARLATECI DEI VOSTRI PROGETTI CREATIVI, SEGNALATECI GLI EVENTI CHE PIU' VI SEMBRANO INTERESSANTI E COINVOLGENTI.

La redazione di Etraarte ricerca collaboratori che hanno voglia come noi di partecipare, sviluppare ed arricchire con nuove idee, progetti questo giovane progetto editoriale.
In particolare siamo alla ricerca di gente attiva e spontanea da qualsiasi parte del mondo che abbia voglia di parlare, scrivere, creare nuovi contenuti che, con i più diversi linguaggi espressivi siano culturalmente validi a continuare un confronto tra chi crede che la creatività sia un mezzo per vivere meglio.





martedì 4 dicembre 2007

i nuovi scenari della Technoetica







SAVE THE DATE Dai Media ai Moist Media, i nuovi scenari della
Technoetica - RESEARCHING THE FUTURE: ASPECTS OF ART AND TECHNOETICS
2007 / RICERCA E FUTURO: ARTE, TECNOLOGIA E COSCIENZA. SCENARI
DELL'ARTE TECHNOETICA 2007


NABA, Nuova Accademia di Belle Arti Milano,

ISIA di Firenze

Accademia di Belle Arti di Carrara

presentano

Dai Media ai Moist Media, i nuovi scenari della Technoetica


RESEARCHING THE FUTURE: ASPECTS OF ART AND TECHNOETICS 2007 / RICERCA E
FUTURO: ARTE, TECNOLOGIA E COSCIENZA. SCENARI DELL'ARTE TECHNOETICA 2007


Congresso di Ricerca dal 7/12/2007 al 9/12/2007


Presso il Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci Viale della
Repubblica, 277 - 59100 Prato – Italia

Keywords: Moistmedia, Arte Telematica, Audio Art, Computer Art, Digital
Art, Arte Elettronica, Arte Generativa, Artivismo, Hacker Art, Arte
Interattiva, Internet Art, Media Technology Art, Performance Art,
Robotic Art, Software Art, Sound Art, Video Arte, Video Game Art,
Cybernation, Technoetics, Enteogenesi, BioArte, DnaArt, Semilife,…


Il 7, 8, 9 Dicembre per tutti gli interessati all'Arte Telematica,
Audio Art, Computer Art, Digital Art, Arte Elettronica, Arte
Generativa, Artivismo, Hacker Art, Arte Interattiva, Internet Art,
Media Technology Art, Performance Art, Robotic Art, Software Art, Sound
Art, Video Arte, Video Game Art, Bioart e ai rapporti, oggi centrali
tra Arte, Tecnologia e Scienza ci sarà la possibilità di partecipare al
congresso di ricerca che il gruppo di artisti-ricercatori del Planetary
Collegium darà vita presso il Centro per l'Arte Contemporanea Luigi
Pecci a Prato. Durante questo congresso saranno presenti artisti e
ricercatori di oltre 10 nazionalità differenti che presentando le loro
ricerche e opere artistiche esploreranno la nuova posizione dell'uomo
nel mondo delle reti e dei processi: sia di quelli dry, tecnologici,
che quelli wet, umidi e biologici.

Nessun commento: