ETRA ART E è un concetto che prende forma in un Art MAGAzine... Artisti, Teorici, Autori, Designer, Creativi, sono invitati a contribuire ad un'atmosfera che capovolge ogni volta il tema trattato.

INVIATECI I VOSTRI CONCETTI GRAFICI, PARLATECI DEI VOSTRI PROGETTI CREATIVI, SEGNALATECI GLI EVENTI CHE PIU' VI SEMBRANO INTERESSANTI E COINVOLGENTI.

La redazione di Etraarte ricerca collaboratori che hanno voglia come noi di partecipare, sviluppare ed arricchire con nuove idee, progetti questo giovane progetto editoriale.
In particolare siamo alla ricerca di gente attiva e spontanea da qualsiasi parte del mondo che abbia voglia di parlare, scrivere, creare nuovi contenuti che, con i più diversi linguaggi espressivi siano culturalmente validi a continuare un confronto tra chi crede che la creatività sia un mezzo per vivere meglio.





lunedì 21 gennaio 2008

camminare sulle immagini


...esiste in questo dedalo di immagini, un profilo grafico tutto da esplorare, basato sulla condivisione delle scelte di lavori di controcultura, di immagini Underground. Credendo nell'importanza della periferie che genera linguaggi e subordinano i codici di comprensione precostituiti, alla stregua di ipnotici e piú affascinanti contro-contesti artistici. Bisogna passeggiare per le immagini, e non fermarcisi sopra, pensare che siano dei veri e propri biglietti da viaggio, dove gli orizzonti terrestri e le utopie umane, sono schiacciate dalla gravitá dei colori delle nostre scelte artistiche. Non ti pare??? possiamo crescere alla grande, perchè noi la grafica la portiamo nel sangue. Immagino che Etra non vuole informare!!! ma disinformare, dire la veritá, potrebbe significare dire meno e saperne di più un pò su tutto, come: l'aspetto sociale non é trattare o dare solo importanza all'emarginazione di un aspetto della societá, ma tutt'altro interesse. Fare dell'immagine lo strumento di contro informazione, rompere le tendenze, le immagini sono come delle memorie destinate a durare solo 5 secondi nella mente di ciascun individuo, é il gioco della moda. Destinare l'esistenza umana all'oblio e all'inadeguatezza. Così si genera velocitá, accellerazione, si giustifica il consumismo, compreso l'arte e la cultura, che si sono soggettivate all'intero sistema. Essere una forza di contrasto puó dare rilievo alle nostre scelte, disinformiamo, questo dovrebbe poterci semplificare il lavoro, ci renderebbe autonomi e coerenti, non facciamo grafica, non produciamo immagini. E' un lato vincente del nostro crescente TIM, voi come redazione ne beneficerete.
da Barcellona http://www.myspace.com/offonvideo

2 commenti:

Anonimo ha detto...

direi!!! che é proprio un bel intervento!!!! Gianfra ci siamo quasi!!! in breve ti do info sul IMAC, che sto per comprare!!! mi mandi il DVD promesso??? senti ti passo un imformazione segreta, ma leggi la mail in myspace etra, in merito se lo ritieni opportuno aggancialo al blog, in ogni modo all'interno troverai una banca dati per grafici del tutto il mondo.

Anonimo ha detto...

bisogna camminarci sopra alle immagini. sono daccordo,come se stessimo attraversando delle strade di un paesaggio che non conosciamo...in questo caso le idee, gli articoli, la grafica di chi scrive.
camminare e guardarci intorno alla ricerca di un contesto che possa svelarci significati, visioni, emozioni nascoste nel caos visivo che siamo costretti a subire.
non serve fare contro cultura o disinformare per attirare l'attenzione del lettore distratto.
"bisogna essere assolutamente moderni" diceva Rimbaud.
bisogna essere assolutamente contemporanei si direbbe oggi. e in questo etra ci riesce benissimo...creando forme nuove di comunicazione. "ibridando" linguaggi visivi e culture artistiche.
mentre noi passeggiamo sulle sue immagini..etra viaggia sulle strade del web!

piramida.80